Idee per un matrimonio bucolico

Idee per un matrimonio bucolico

Bucolico [dal latino bucolĭcus e dal greco βουκολικός «pastorale»]: che evoca le atmosfere della poesia bucolica, cioè di idillio campestre. Il matrimonio bucolico si celebra nella totalità della vita all’aria aperta: scegliere lo stile bucolico significa abbracciare...

leggi tutto
Idee per un matrimonio itinerante

Idee per un matrimonio itinerante

Siete alla ricerca di idee per un matrimonio alternativo? Avete mai pensato di stravolgere una tendenza, un’abitudine e permettervi da innamorati di esplorare orizzonti sconosciuti, celebrando il vostro amore in modo insolito o non convenzionale? Riconoscendo il...

leggi tutto
Un budget accessibile per il vostro matrimonio

Un budget accessibile per il vostro matrimonio

Che sollievo: la bellezza si può creare anche con un budget accessibile Lancio una riflessione e una sfida audace, soprattutto nel momento storico che viviamo. Come vogliamo mettere in relazione felicità, benessere, condivisione, bellezza, budget? Se state pensando al...

leggi tutto
Nozze di neve: consigli per un matrimonio invernale

Nozze di neve: consigli per un matrimonio invernale

Quasi impalpabile, soffice e fresca, presenza discreta, pacata e liberatoria. La cerimonia “sotto la neve” o “sulla neve” è un tempo affascinante, come un rito lento e carismatico. Le "nozze di neve" ci permettono di vivere nell’intimità un istante prezioso; ci...

leggi tutto
Frenesia e lentezza: eccomi, ci sono

Frenesia e lentezza: eccomi, ci sono

Mi sono presa il tempo per pensare: quante cose sono cambiate! Potrebbe essere l’incipit di un romanzo, ma credo possa dirsi la ripresa di un filo. Era il 2019 quando con il cuore colmo di entusiasmo mi apprestavo, in punta di piedi, ad iniziare un nuovo cammino...

leggi tutto
Ospiti o invitati: la filosofia dei numeri primi

Ospiti o invitati: la filosofia dei numeri primi

“Io non ho paura delle tempeste perché sto imparando come governare la mia barca.” (Piccole donne) Louisa May Alcott e il suo Piccole Donne. Ho sempre amato questa scrittrice, prima ancora di sapere chi fosse. La nonna Santina, per una Santa Lucia (la festa di Santa...

leggi tutto
Parigi, tessuti e trine

Parigi, tessuti e trine

Il fascino di Parigi è ineguagliabile e anche oggi mi trovo a raccontarti un pezzettino dell'ultimo viaggio che ho fatto. Non si può vivere la città dell’amore senza visitare o ritornare a Montmartre. Certo, potresti pensare a questo quartiere come covo di ispirazione...

leggi tutto
Ispirazioni al mercato di Saint Ouen

Ispirazioni al mercato di Saint Ouen

Oh Parigi, mon amour!  Quale delizia passeggiare tra le vie di Parigi, ma ciò di cui oggi desidero parlarvi si chiama Saint Ouen: il mercato delle pulci. Sai, una delle cose che più mi affascina sono i servizi da tè. Bianchi e bordati d’oro, craquele con fiori dipinti...

leggi tutto
Muschio e Talco Mariage

Muschio e Talco Mariage

Da dove viene questo nome così inusuale? Conoscete il sentiero delle marmotte? Si trova a circa 2000 metri, tra pascoli e pietraie, laddove antiche mulattiere segnano l’accesso alle alte valli, dove lo sguardo spazia dal monte Ario alla Corna Blacca, sfiorando il...

leggi tutto